Siviglia. Alla Feria de Abril 4 ore di silenzio per le persone con autismo
4 ore senza rumori per permettere ai bambini e agli adulti con la sindrome di Asperger e di DSA di poter partecipare alla manifestazione. È accaduto a Siviglia (Spagna), nel corso della Feria di Abril, (4-11 maggio 2019,) uno degli eventi storici più celebri e attesi della città andalusa.
L’organizzazione della Feria ha adottato la misura accettando l’invito che l’Associazione Asperger-TEA locale le aveva rivolto: qualche ora di silenzio per le persone con autismo che mostrano un’iper sensibilità ai rumori e ai suoni ad alto volume, come la musica o le sirene, e alle luci.
La storica Feria (nata nel 1846) che coinvolge tutta la città, negli anni Settanta si è trasformata in un festival di una settimana di danze, musica e colore, il cui punto centrale è il Recinto, un’area di 15mq che si estende lungo il fiume Guadalquivir.
E proprio nel Recinto, l’organizzazione ha deciso che, il 6 maggio, dalle ore 15 alle 19, scendesse il silenzio per permettere alle persone con autismo di partecipare e usufruire delle attrazioni del Festival. Così 400 famiglie hanno potuto vivere con i loro figli ore spensierate e l’iniziativa è stata apprezzata anche dalle persone con una sensibilità normale.
Rafael Jorreto, presidente dell’Asperger – TEA Sevilla ha ricordato come i suoni eccessivi, come ad esempio la musica ad alto volume costituisca un tormento per le persone con autismo, al punto da provocarle un autentico dolore e, commentando con gratitudine l’iniziativa della Feria, ha rilevato come “l’esempio di Siviglia dovrebbe essere adottato anche dagli altri Comuni”. Noi, aggiungiamo, anche da altri Paesi.