Nuovi finali – contro gli stereotipi di genere
All’articolo 4 della Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne adottata da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 48/104 del 20 dicembre 1993, si chiede agli Stati di adottare tutte le misure appropriate, specialmente nel campo dell’educazione, per modificare i modelli di comportamento sociali e culturali degli uomini e delle donne e per eliminare i pregiudizi, le pratiche consuetudinarie e ogni altra pratica basata sull’idea dell’inferiorità o della superiorità di uno dei due sessi e su ruoli stereotipati per gli uomini e per le donne.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2018, 25 novembre, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca lancia il concorso nazionale Nuovi finali – le scuole contro la violenza sulle donne, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.
Il MIUR invita studentesse e studenti ad analizzare gli stereotipi di genere contenuti in opere letterarie e di animazione, fumetti, film, pubblicità, videogiochi e programmi televisivi.
Una volta individuate e selezionate le scene rappresentative di uno stereotipo di genere o di un pregiudizio, gli studenti dovranno mettere in scena la situazione individuata e realizzare un video della durata massima di 1 minuto, che riproduce la situazione così come descritta nella categoria culturale scelta e la stessa scena riproposta con un finale diverso, in linea con i principi e i valori di rispetto reciproco e parità di genere. Le due scene dovranno avere la durata massima di 30 secondi ciascuno.
I video prodotti dovranno essere accompagnati da una relazione del lavoro svolto che dovrà contenere il nominativo e i riferimenti del docente referente, l’elenco dei materiali analizzati e le metodologie utilizzate
Obiettivo prioritario del concorso è incentivare le giovani generazioni attraverso le metodologie della Ricerca-azione, Cooperative Learning, Learning by doing e Simulazione/Roleplaying a riflettere sul concetto di violenza di genere e lotta agli stereotipi, per stimolare in loro una reale consapevolezza dei concetti di parità e rispetto reciproco necessari al contrasto della violenza contro le donne
I video prodotti dovranno essere accompagnati da una relazione del lavoro svolto che dovrà contenere il nominativo e i riferimenti del docente referente, l’elenco dei materiali analizzati e le metodologie utilizzate.
Le scuole, che potranno partecipare anche con più di un video, avranno tempo per caricare i materiali realizzati dal 15 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019. Una commissione appositamente costituita valuterà e selezionerà i progetti migliori che verranno premiati nel corso di un evento nazionale sul tema, che avrà luogo in occasione del 25 novembre 2019.
Uomini e donne per sensibilizzare, prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione.
Per saperne di più: bando e documenti
Foto di copertina: da idisegnidilaura.blogspot.com