Bogotá. L’acchiappa nebbia per l’agricoltura urbana

A Bogotá, capitale della Colombia, nel quartiere di San Luis, la comunità ha realizzato un progetto che consente di raccogliere l’acqua nebulizzata e sviluppare l’agricoltura urbana.

Con la collaborazione degli architetti di AlsarAtelier, Oscar Zamora, Caesar Salomon, la Sociedad colombiana de Arquitectos, e la partecipazione dei membri della comunità è nato un prototipo che può essere realizzato senza conoscenze e materiali specifici, in grado di raccogliere fino a 200 litri di acqua a settimana.

La struttura in questione è formata da un leggero telaio in acciaio (di scarto), ricoperto da un telo plastico bianco chiamato polisombra, nato per creare barriere intorno ai cantieri, ampiamente disponibile e riutilizzabile, che intrappola l’acqua presente nella nebbia e, successivamente viene stoccata nel sistema di tubi in PVC, posti nella parte inferiore della struttura.

Senza macchine pesanti per la costruzione, senza cemento e con il lavoro di solo 4 uomini che hanno assemblato i materiali di scarto, questo prototipo di acchiappa nebbia fornisce acqua extra per l’irrigazione in serra – creando un microclima ideale per la crescita delle piante che favorisce sia lo sviluppo dell’agricoltura urbana che l’economia domestica, riducendo la dipendenza della comunità dalle fonti idriche della città.

Nel quartiere, privo di infrastrutture perché nato spontaneamente, non tutti i residenti hanno l’allaccio ai sistemi idrici della città. Il progetto, infatti, è stato avviato da Caesar Salomon e Alejandro Saldarriaga, leader di Maya Tejedores de la Tierra (iniziativa dedicata alla rigenerazione territoriale), donando il prototipo a un residente del quartiere senza acqua. Pertanto l’acchiappa nebbia contribuisce  al miglioramento della sicurezza alimentare e della salute di chi vi abita.

Gli architetti che lo hanno ideato, oltre ad aiutare la comunità, hanno voluto dimostrare come è possibile trovare soluzioni innovative, sostenibili e facilmente replicabili anche in condizioni difficili, come può essere dotare un quartiere autocostruito delle necessarie infrastrutture.

 

Immagine: Bogotá, il prototipo che raccoglie la nebbia, fornendo acqua extra a un quartiere spontaneo della capitale- fotografia di  Alsar Atelier 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.