Elephant Haven. La prima residenza europea per gli elefanti

Gandhi, un elefante di 52 anni, ha trovato il luogo ideale per trascorrere il resto della sua vita. È, infatti, il primo residente di questa casa di riposo per gli animali della sua specie voluta con forza dalla coppia belga Tony Verhulst e Sofie Goetghebeur, a Haute-Vienne, nella regione francese del Limosino.

Tony Verhulst e Sofie Goetghebeur sono due ex custodi dello zoo di Anversa che hanno la passione per gli elefanti e quando hanno appreso che il numero dei pachidermi ancora presenti nei circhi europei sono 141 hanno deciso di costruire il rifugio, il primo nel vecchio Continente.

Diversi Paesi europei, infatti, hanno deciso di bandire gli animali esotici dai circhi e in alcune città si è già registrato il rifiuto di ospitare i circhi con gli animali. Appreso ciò, la domanda per la coppia è nata spontanea: come e dove finiscono questi elefanti che non vengono utilizzati per gli spettacoli? Riportarli nei luoghi di origine, lasciandoli in libertà, per loro sarebbe fatale, perché nati in cattività o catturati da giovani, sono ormai disabituati alla vita selvaggia, non riuscirebbero a sopravvivere.

E così che prendendo spunto dalle strutture già create in Asia e negli Stati Uniti, la coppia belga si è dedicata all’impresa che si è dimostrata da subito lunga e difficile: 5 anni di procedure amministrative e raccolta fondi.

Dopo aver individuato il luogo, una vecchia fattoria equestre di 28 ettari, Tony Verhulst e Sofie Goetghebeur hanno moltiplicato gli appelli per le donazioni, arrivate cospicue da parte delle aziende private che hanno fornito le attrezzature e dalle ONG animaliste, come la Fondazione Brigitte Bardot (la famosa attrice francese) che ha donato 370mila euro.

I costi per mandare avanti la struttura sono elevati: 100mila all’anno per cure e cibo, oltre al personale perché ogni animale richiede molte attenzioni e stimoli.

Gandhi, dunque, con la coppia belga ha appena inaugurato la residenza, chiamata Elephant Haven. Al momento è prevista l’accoglienza di massimo 3 elefanti nel primo recinto di 4 ettari. Ma al suo culmine la residenza raggiungerà l’accoglienza di 10 pachidermi in 3 recinti, di aprire la struttura al pubblico e realizzare programmi educativi sulla natura anche se, rimarca la coppia il bien vivre degli animali rimarrà la loro priorità.

Elephant Haven è un’ organizzazione senza scopo di lucro.

 

Immagini: Francia – 1) Elephant HavenI, la prima residenza per elefanti europea inaugurata con Gandhi il primo ospite; 2) Tony Verhulst e Sofie Goetghebeur,  fondatori della residenza senza scopo di lucro

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.