Sciopero globale per il clima. Salviamo la foresta tropicale di Bugoma

Il 25 settembre 2020 si è svolto il 5° sciopero globale per il clima, organizzato dagli aderenti al FridaysForFuture di tutto il mondo.

Greta Thunberg, l’iniziatrice e ispiratrice del movimento, che in questa data ha celebrato anche il suo 110° venerdì di sciopero dalla scuola per il clima, così ha commentato l’evento su Facebook: “Oggi è stato un enorme successo! Centinaia di migliaia di noi sono tornati in piazza chiedendo un’azione per il clima! Ci sono stati scioperi in oltre 3200 luoghi in tutti i continenti, inclusa l’Antartide! Con maschere e rispettando la distanza di sicurezza. Grazie a tutti coloro che si sono presentati!
Continueremo, la lotta per un futuro non finisce qui, questo è solo l’inizio”.

Continueranno sicuramente i ragazzi italiani del movimento che hanno proclamato per il 9 ottobre 2020 lo sciopero nazionale.

Uniti in una sola voce per Bugoma

Apriamo la seguente raccolta fotografica sulla giornata con immagini provenienti da tutto il mondo, con la foto e la richiesta specifica di Mulindwa Moses da Kampala – Uganda, simbolo di quanto accade nel mondo nonostante le conseguenze del cambiamento climatico siano ormai una realtà per tutti e che rimanda ad altri luoghi (Pantanal e Amazzonia, ne abbiamo parlato pochi giorni fa), che pur essendo fondamentali per la nostra sopravvivenza continuano a essere ostaggio di ciechi interessi economici: “Oggi nel mio 50° sciopero per il clima – ha scritto Mulindwa su Twitter – chiedo gentilmente a ogni attivista di aggiungere la propria voce sulla lotta di tutti per la foresta di Bugoma. È una foresta tropicale in Uganda che è stata venduta per la coltivazione della canna da zucchero”.

… continuiamo il giro per il mondo con i giovani (ma anche meno giovani) del FridaysforFuture

Antartide – I ricercatori 

Altrettanto simbolica e la fotografia che hanno pubblicato i ricercatori dall’Antartide.

Milano

Svezia- Greta e gli altri

“In Svezia non sono consentite riunioni con più di 50 persone a causa del COVID-19, quindi ci adattiamo” c’informa Greta.

Germania

Ucraina

Canada – Toronto

Bangladesh

India

Filippine

Giappone – Sapporo

Nuova Zelanda

Australia – Tasmania

…e per finire torniamo in Africa

Kenya

Sierra Leone

 

Tutte le immagini riportate sono state tratte da Facebook e da Twitter e sono state pubblicate il 25 settembre 2020 in occasione dello sciopero globale per il clima

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.