Pierre de Coubertin, fondatore dei Giochi Olimpici
Il 2 settembre 1937 si spegne a Ginevra Pierre de Fredy, barone di Coubertin, fondatore dei Giochi Olimpici dell’era moderna e ideatore del vessillo dei Giochi con i 5 anelli intrecciati. Storico e pedagogo, l’idea di ripristinare le Olimpiadi nacque dal suo impegno nel migliorare il sistema educativo; miglioramento da ottenere all’espansione dell’educazione sportiva, che de Coubertin riteneva importante per lo sviluppo personale dei giovani. Era nato a Parigi nel 1863 ed era di antiche origini italiane, essendo discendente della nobile famiglia Fredi (o Fredy) della Roma Rinascimentale