Taggato: FridaysForFuture

0

Fridays For Future. Basta false promesse

“Ciò di cui abbiamo bisogno ora non sono vuote promesse lontane nel futuro, ma obiettivi di riduzione di CO2 annuali e vincolanti e tagli immediati delle emissioni in tutti i settori della nostra economia” è quanto chiedono i giovani del movimento Fridays For Future con il nuovo sciopero mondiale per il clima che si è svolto in presenza e in remoto

0

Sciopero globale per il clima. Salviamo la foresta tropicale di Bugoma

“Chiedo gentilmente a ogni attivista di aggiungere la propria voce sulla lotta di tutti per la foresta di Bugoma. È una foresta tropicale in Uganda che è stata venduta per la coltivazione della canna da zucchero”. La richiesta è del giovane ugandese Mulindwa Moses fatta in occasione dello sciopero globale per il clima del 25 settembre, un successo come dimostra la raccolta fotografica in giro per il mondo

0

29 novembre. Quarto sciopero globale per il clima

Il 29 novembre si svolgerà in tutto il Mondo il 4° sciopero globale per il clima. Ancora una volta verrà chiesto ai potenti della Terra di ascoltare la scienza e adottare le misure per fermare e/o mitigare i danni del riscaldamento globale. Ragazzi e ragazze si riuniranno nelle piazze, come fanno ogni venerdì. Ma Greta forse questa volta, manifesterà in mezzo all’Atlantico

0

Settimana per il clima. Agiamo insieme rapidamente

Il 20 settembre si apre la settimana per il clima che vedrà svolgersi migliaia di eventi in oltre 150 Paesi del mondo che culminerà con il 3° sciopero globale, il 27 settembre. In mezzo, il Vertice sul clima dell’Onu al quale parteciperanno molti leader del Fridays For Future. La dichiarazione di 31 capi di Stato e di Governo che scrivono: “Siamo l’ultima generazione che può combattere la crisi climatica. Agiamo insieme rapidamente”

0

27 settembre. Il terzo sciopero globale per il clima

Il 27 settembre 2019 i giovani del Fridays for Future (FFF) scenderanno in piazza in tutto il mondo per il 3° sciopero globale per il clima (Action Strike Climate) con tre richieste precise. Mentre il movimento si espande e, sull’esempio di Greta Thunberg, sono sempre di più i giovani e giovanissimi impegnati nella battaglia pacifica contro i cambiamenti climatici come accade in Uganda e a Bangkok