Taggato: regista

0

Quando Souleymane Cissé ci fece conoscere l’Africa

Souleymane Cissé è stato tra i padri del cinema africano e riconosciuto come uno dei maestri del cinema mondiale. Occhio attento e obiettivo sulle contraddizioni del suo continente – pagato con il carcere – la sua scomparsa lascia un vuoto difficilmente colmabile

0

Miloš Forman, oltre il nido del cuculo

Ci lascia il pluripremiato regista e sceneggiatore Miloš Forman cha ha saputo affascinare generazioni di pubblico con i film Oscar Qualcuno volò sul nido del cuculo del 1976 o Amadeus 1985 passando per l’indimenticabile Hair del 1979, Ragtime del 1981, Larry Flint – Oltre lo scandalo del 1996

0

Pier Paolo Pasolini: la poesia di un Uomo

Ripercorriamo la storia di Pier Paolo Pasolini dalla “Meglio Gioventù”, alla poesia dedicata agli studenti contestatori del 68, al romanzo – inchiesta “Petrolio” sui legami del settore petrolchimico e la strage di Piazza Fontana, agli Scritti Corsari dove condannò aborto e divorzio. Passando per il cinema peculiare dall’Accattone alla premiata “trilogia alla vita”. Ritratto di un insostituibile artista e intellettuale a tutto tondo, che sapeva analizzare il presente e leggere il futuro