Taggato: televisione

0

Addio a Guido Stagnaro. Ci “tremano i baffi” rimpiangendo la scatola magica

La recente scomparsa dell’autore televisivo Guido Stagnaro, tra gli artefici del successo dell’indimenticabile Topo Gigio, dipana la matassa dei ricordi che ci riportano al famoso “Ma cosa mi dici mai”, frase iconica per i bambini di molte generazioni, e a quando la Televisione sapeva essere leggera e colta, con programmi che ancora sono fonti di insegnamento e ispirazione per i nuovi artisti

0

Vecchio e nuovo Portobello. Dove non eravamo rimasti

Dopo 30 anni torna la trasmissione Portobello. Un format innovativo che fece scuola, ma oggi il pubblico preferisce (e rimpiange) Ulisse, il programma di divulgazione di Alberto Angela, dimostrando di non perdere la passione per la cultura. Populismo mediatico contro la divulgazione scientifica o semplicemente una sana alternanza di contenuti?

0

Gomorra conquista il New York Times

Nella annuale classifica che il New York Times riserva alla migliori produzioni televisive appare per la prima volta un prodotto italiano: Gomorra che conquista una prestigiosa terza posizione. La serialità italiana di qualità viene premiata a livello internazionale.